- Giancarlo Sailer - L'aviatore di Noale
La biografia del Tenente Pilota Giancarlo Sailer raccontata in un podcast che ripercorre la storia di un uomo che dalla carriera militare arriverà a diventare Sindaco di Noale nel 1945 con il Comitato di Liberazione Nazionale.
Un podcast Città di Noale insieme al Circolo Filatelico Numismatico Noale, in collaborazione con il 91° Club Frecce Tricolori di Noale; scritto da Pierluigi Marazzato e raccontato da Giulia Mattiello.
Tratto dal libro "Tenente Pilota Giancarlo Sailer - Aviatore di Noale", scritto da Pierluigi Marazzato e pubblicato da Editrice Storica.
Fonti bibliografiche:
- Francesco Bonaventura, Cappelletta nel tempo, Centro Grafico (Noale);
- Archivio Parrocchia di Cappelletta e Moniego;
- Archivio Ufficio Anagrafe del Comune di Noale.
6m | Nov 5, 2023 - Tina Anselmi - Una donna in prima linea
La vita e le imprese di Tina Anselmi raccontata nei diversi periodi e nelle diverse fasi della vita narrata da Giulia Orti.
Un podcast realizzato in occasione del Marzo Donna del 2023 e del I° Albero della Legalità dedicato a Tina Anselmi presso i "Giardini della Costituzione" di Noale (VE).
La copertina è stata realizzata da Silvia Savella.
Biografia (1): https://www.treccani.it/enciclopedia/tina-anselmi/
Biografia (2): http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/tina-anselmi/
Evento: https://www.comune.noale.ve.it/c027026/po/mostra_news.php?id=3472&area=H
Articolo (tratto da La Nuova di Venezia): https://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2023/03/12/venezia-bosco-della-costituzione-primo-arbusto-per-tina-23.html?ref=search
8m | Mar 21, 2023 - Tino Piazza - Il maestro e l'artista
La biografia dell'artista Agostino Piazza, detto Tino, raccontata in un podcast da Manuel Rossetto. La copertina è di Alberto Barbiero.
Per la collaborazione si ringrazia la Famiglia Piazza e il Centro Regionale di Catalogazione e Restauro dei Beni Culturali della Regione Friuli-Venezia Giulia.
Sito ufficiale: http://www.tinopiazza.com/
Sito Centro Regionale Patrimonio Culturale FVG: https://patrimonioculturale.regione.fvg.it/esplora-catalogo/?s_query=agostino+piazza&s_filter=
Link dedicato: https://www.comune.noale.ve.it/po/mostra_news.php?id=2625&area=H
5m | Feb 16, 2023 - I Soprannomi Noalesi - Il Racconto
Dalla serata di presentazione del lavoro di ricerca realizzato dal Prof. Adriano Pellizzon e Gli Amici del Museo della Civiltà Contadina è nato un podcast che racconta la storia e l'origine di quelli che sono i soprannomi delle famiglie di Noale.
Ad introdurvi all'ascolto il Prof. Tommaso Ciriello che vi accompagna al lungo racconto dei soprannomi da parte dello stesso Prof. Pellizzon che racconta tutto il lavoro di ricerca svolto.
Link scaricabile della pubblicazione:
https://www.comune.noale.ve.it/c027026/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20282
I link al video:
Parte 1 - https://www.youtube.com/watch?v=YvICmL1jUp8
Parte 2 - https://www.youtube.com/watch?v=bEAWxZ5Dt4A&t
Parte 3 - https://www.youtube.com/watch?v=48UTepMZZtA
19m | Jan 8, 2023 - Cavalieri - Storia dell'Ordine di Vittorio Veneto
In occasione del 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Città di Noale omaggia i suoi 200 concittadini (e i loro discendenti) ricordando la loro chiamata alla Grande Guerra e la riconoscenza da parte dell'allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat insignendoli del Cavalierato dell'Ordine di Vittorio Veneto, in occasione dei 50 anni dalla fine della I^ Guerra Mondiale.
Sempre nel 1968, il Consiglio Comunale di Vittorio Veneto deliberò che tutti i Cavalieri fossero insigniti della cittadinanza onoraria.
A raccontare la storia è Veronica Bustreo, la copertina è disegnata da Linda Simionato.
3m | Nov 3, 2022 - Frecce Tricolori - 20 anni di passione per il volo
Un podcast realizzato occasione dei 20 anni del 91° Club Frecce Tricolori Città di Noale.
Voce di Lorenzo Naturale, copertina realizzata da Elisa Petrin.
Realizzato con il 91° Club Frecce Tricolori Città di Noale
4m | Sep 22, 2022 - Acchiappa una Storia! - L'infiorata della pace
Realizzato dalla "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
6m | Jun 16, 2022 - Giuseppe Candeo - Biografia di un esploratore
In occasione della Giornata Mondiale per l'Africa (25 Maggio) ripercorriamo la biografia di Giuseppe Candeo, storico esploratore noalese, che fu tra i primi a raggiungere l'Africa Orientale, a conoscerne la cultura e a comporre un vocabolario di lingua dancala.
Raccontato da Andrea Pizzolato, la copertina è realizzata da Alberto Barbiero.
Si ringrazia Dino Libralato per il prezioso contributo storico-biografico.
3m | May 24, 2022 - Sergio Rigo - Racconto partigiano
In ricordo del partigiano noalese Sergio Rigo, pubblichiamo un podcast che da voce a una sua testimonianza riguardante il periodo della Resistenza.
Voce di Gaia Stevanato, introduzione e documentazione di Davide Boschin. Copertina realizzata da Elisabetta Grossa.
Realizzato in con Sezione ANPI Pietro Berto.
5m | Apr 23, 2022 - C'era una volta Via Pighin
Un racconto biografico dedicato al partigiano Otello "Renato" Pighin (1912-1945) che passa dalla storia dell'intitolazione di una strada di Noale a suo nome.
Raccontato da Gaia Stevanato, copertina di Elisabetta Grossa.
Realizzato con la sezione ANPI Pietro Berto.
5m | Apr 23, 2022 - Marzenego - La cornice d'acqua di Noale
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua (22 Marzo) la Città di Noale racconta la storia e le caratteristiche del fiume Marzenego, il corso d'acqua che percorre il territorio noalese fino ad attraversare tramite il centro storico con le sue diramazioni.
Raccontato da Marta Caravello, copertina ideata da Elisa Petrin.
5m | Mar 21, 2022 - La Colonna della Pace - Storia di un monumento
La Città di Noale aderisce alla campagna digitale “la cultura unisce il mondo”, promossa dal Ministero della Cultura, che coinvolge musei, biblioteche, archivi e istituti culturali statali, per ricordare che l’Italia ripudia la guerra ed esprime la piena e incondizionata solidarietà all’Ucraina. Noale lo fa condividendo e raccontando la Colonna della Pace, l’importante opera scultorea posta proprio al centro della nostra cittadina.
Raccontato da Serena Vallotto, copertina ideata da Alessia Attombri.
6m | Mar 5, 2022 - Qui Radio Noale - Storie di Radio Libere
In occasione della Giornata Mondiale della Radio (13 febbraio), promossa dall'UNESCO, la Città di Noale celebra questa data con un podcast dedicato alle radio libere che hanno trasmesso nel territorio noalese.
Raccontato da Leonardo Furlan e scritto da Giuliano Pomiato, copertina ideata da Linda Simionato.
6m | Feb 12, 2022 - Noalesi ad Honorem - Liliana Segre
Noalesi ad Honorem, la serie di podcast che racconta i cittadini onorari di Noale. Voce di Giulia Mattiello
4m | Dec 23, 2021 - Noalesi ad Honorem - Rhoda De Bellegarde
Noalesi ad Honorem, la serie di podcast che racconta i cittadini onorari di Noale. Voce di Giulia Mattiello
3m | Dec 23, 2021 - Noalesi ad Honorem - Luigi Celeghin
Noalesi ad Honorem, la serie di podcast che racconta i cittadini onorari di Noale. Voce di Giulia Mattiello
3m | Dec 23, 2021 - Noalesi ad Honorem - Emilio Greco
Noalesi ad Honorem, la serie di podcast che racconta i cittadini onorari di Noale. Voce di Giulia Mattiello
5m | Dec 23, 2021 - Acchiappa una Storia! - La chiesetta della Madonna del Rosario
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
6m | Oct 2, 2021 - Acchiappa una Storia! - Egisto Lancerotto
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
6m | Aug 20, 2021 - Acchiappa una Storia! - La Sagretta dell'Assunta
Realizzato da "Compagnia Teatrale Acchiappasogni"
7m | Aug 14, 2021
